Dietro molte rapine a supermercati ed esercizi commerciali in genere si nasconderebbe l’aumento del consumo di sostanze stupefacenti tra i giovani. 2000 i ragazzi segnalati come assuntori, soltanto lo scorso anno nel salernitano. Droga che, secondo il Prefetto di Salerno, sarebbe la linfa della criminalità organizzata. (110413 Giancarlo Frasca)

Un vero e proprio allarme sociale, da non sottovalutare che rischia di mettere in difficoltà e nei guai tanti giovani salernitani. In contrando la consulta provinciale degli studenti, nell’ambito dei dialoghi di legalità, per spiegare il funzionamento della macchina statale sul teritorio, ed in particolare il ruolo rivestito da Prefettura e Questura, di concerto con le forze dell’ordine, il Prefetto di Salerno, gerarda Maria Pantalone, ha ricordato come cresca il numero di giovani che vengono segnalati come assuntori di sostanze stupefacenti, per le quali molte volte sono spinti a delinquere, diventando la manodopera della criminalità, per la quale la droga è linfa vitale.

Di Franco Esposito

Giornalista professionista, lavora a Telecolore dal 1984. Padre di tre figli, è laureato in Giurisprudenza col massimo dei voti. E' corrispondente del Corriere dello Sport e di Repubblica. Radiocronista e opinionista di Radio Bussola 24. Professore a contratto nel Master in Comunicazione dello Sport presso UniCusano. Cultore della Materia presso UniSa.