Sarno si mobilita per l’acqua pubblica
Acqua pubblica, da Sarno l’appello al rispetto della volontà popolare che sancì, con un referendum del 2011, che il servizio idrico dovesse essere gestito dal pubblico. (100919 Peppe Leone)
Acqua pubblica, da Sarno l’appello al rispetto della volontà popolare che sancì, con un referendum del 2011, che il servizio idrico dovesse essere gestito dal pubblico. (100919 Peppe Leone)
Scoperta una organizzazione dedita alla pesca di frodo di coralli anche sui fondali della Costiera Amalfitana. Un danno ambientale gravissimo che viene contestato a 10 indagati per la pesca abusiva di circa 500 chilogrammi di corallo rosso e nero che ha fruttato un milione di
“Investire nelle infrastrutture diventa determinante”. Lo ha detto il Presidente di Confindustria, il salernitano Vincenzo Boccia, durante l’intervista pubblica al Premio Sele d’Oro in corso di svolgimento ad Oliveto Citra. (090919 Roberto Guerriero)
Il Cibo come medicina, questo il tema del convegno internazionale svoltosi oggi a Salerno con la partecipazione di esperti provenienti da tutto il mondo. Alimentazione che potrebbe influire sulla cura anche della schizofrenia, autismo o malattie infiammatorie. (090919 Giancarlo Frasca)
I piccoli comuni rappresentano la spina dorsale delle municipalità italiane, ben 108 in provincia di Salerno, ospitando tante produzioni agroalimentari di pregio. Molti di loro, però, sono a rischio spopolamento e la legge nata per salvaguardarli, la Realacci, resta in gran parte inattuata. (090919 Giancarlo
Con i suoi 106 anni, Maria Curzio è fra le donne più longeve d’Italia. L’arzilla nonnina, che vive a Villamare, nel Golfo di Policastro, ha festeggiato il suo compleanno con l’affetto dei suoi discendenti. (090919 Peppe Leone)