Traslochi senza pensieri: come si organizzano
Traslocare e cambiare casa possono esser fonti di stress ma non deve per forza esser così. Se sei in procinto di organizzare un trasloco, questi sono i consigli migliori perché tutto fili liscio come l’olio rispettando anche i tempi previsti per il cambio.
Quale materiale serve per imballare
Come prima cosa, procurati il materiale per imballare le tue cose. Servono di sicuro una serie di contenitori capienti ma non troppo grandi altrimenti diventano troppo pensati. Gli scatoloni sono perfetti ma valuta alternative quali cassettine di plastica dell’ortofrutta. Prevedi sempre scatoloni in più perché capita a tutti di restare senza contenitori a metà lavoro. Ti tocca fermare tutto e uscire per trovare altri contenitori, perdendo un sacco di tempo. Vale quindi la pena iniziare con il piede giusto e avere sempre contenitori in abbondanza.
Dovresti avere a portata di mano del materiale per incartare gli oggetti fragili. Per esempio, cellophane e pluriball sono il must per i traslochi professionali. Tuttavia, esistono delle soluzioni low cost come la carta del giornale vecchio; adoperala per avvolgere tutti gli oggetti fragili che possono rovinarsi o rompersi durante il trasloco. Usa la carta del giornale anche a striscioline o appallottolandola per riempire gli spazi vuoti all’interno degli scatoloni affinché tutti i materiali stiano ben fermi durante il tragitto.
Come gestire i carichi pesanti
Una delle principali fonti di stress in un trasloco deriva dalla gestione di carichi pesanti, ingombranti e difficili da spostare. Fai fatica e perdi molto tempo se non affronti la situazione del modo giusto. Un carrello saliscale manuale può esser di enorme aiuto quando organizza un trasloco, piccolo o grande che sia. Se non sei al piano terra, per spostare tutte le tue cose è evidente che devi fare almeno un paio di scale se non addirittura di più.
Anche se il tuo condominio c’è un ascensore, non è detto che sia sufficientemente grande e spazioso per gli elettrodomestici più ingombranti. Prendi in considerazione anche la portata visto che un grande elettrodomestico potrebbe esser troppo pesante per un piccolo ascensore condominiale riservato alle persone. L’unico modo che resta è quindi quello di portare i mobili e gli elettrodomestici giù per le scale. Con un saliscale diventa più facile spostare tutto in piena sicurezza senza fare grandi fatiche. Inoltre, questo strumento rende possibile spostare tutto quanto anche in sole due persone senza la necessità di una squadra completa di traslocatori.
Quando incominciare con il trasloco
Per evitare che il tuo trasloco diventi una fonte di stress, inizia il prima possibile a organizzare le tue cose. Se proprio non puoi iniziare già ora a fare scatoloni, puoi comunque tirati avanti con i lavori. Prova a fare un po’ di ordine tra le tue cose sbarazzandoti del superfluo. Può sembrare poca cosa ma in realtà è un’operazione vitale che snellisce il lavoro che dovrai fare in futuro. Butta via i ninnoli, svuota il guardaroba, elimina i dvd: fare ordine è l’anticamera di un trasloco senza pensieri.