Convegno regionale sul bullismo a Salerno
No al bullismo, da sconfiggere senza ulteriore violenza. Il messaggio è partito dal primo convegno regionale organizzato a Salerno dall’Udicon e curato da Vincenzo D’Amato.
No al bullismo, da sconfiggere senza ulteriore violenza. Il messaggio è partito dal primo convegno regionale organizzato a Salerno dall’Udicon e curato da Vincenzo D’Amato.
Bullismo e cyberbullismo al centro di un incontro svoltosi questa mattina nell’auditorium della scuole media Torrione Alto di Salerno. Esperti informatici e una psicologa a confronto con gli studenti. (010318)
I ragazzi devono essere gli attori principali di qualunque iniziativa per contrastare il bullismo. Ne sono convinti gli studenti della consulta provinciale che hanno discusso con esperti ed esponenti delle forze dell’ordine e della magistratura. Un incontro organizzato dopo un episodio che ha interessato proprio
Emergono dati drammatici dal progetto su bullismo e cyberbullismo realizzato dall’associazione A voce alta in due scuole salernitane. 50 le richieste d’aiuto arrivate e 6 i ragazzi che hanno dovuto fare ricorso all’aiuto di esperti. (050218 Peppe Leone)
Salerno sarebbe un’isola felice, o comunque con meno problemi di altre città italiane, per il bullismo, almeno secondo un questionario dell’ANFFAS che, per ora, coinvolto solo due scuole del capoluogo. Questa mattina la presentazione dei primi dati. (280416)
Parte la campagna di Mentoring Usa Italia e patrocinata dal Comune di Salerno contro il bullismo. Oggi la presentazione a Palazzo di Città. (151113)
L’ex procuratore della Repubblica di Napoli, Giandomenico Lepore, ha incontrato gli studenti dell’istituto Santa Caterina da siena di salerno per parlare di legalità e per metterli in guardia contro le molteplici forme di bullismo. L’incontro è stato promosso dal coordinamento nazionale antimafia Riferimenti, presideuto da