Giornata decisiva per evitare una seconda metà di agosto con gravi disagi per la raccolta differenziata nella città di Salerno Alle 17 si confrontano in Prefettura il Comune capoluogo, i sindacati, Salerno Pulita e l’amministratore delegato della Tempor, Francesco Gordiani, l’agenzia interinale che gli “somministra” 181 lavoratori. Una forza lavoro indispensabiler per assicurare raccolta e pulizia delle strade alla perfezione. Un incontro convocato su richiesta della Cgil e dopo la decisione della Tempor di sospendere le prestazioni diffidare i lavoratori da oggi. Alla base del provvedimento una questione strettamente econonica legata a quasi 2 milioni di euro vantati dalla Tempor nei confronti di Salerno Pulita. Cifre in parte risalenti al 2011 oltre che al 2012. I 181 interinali rappresentano una buona parte degli operai quotidianamente impegnati nrlla raccolta nel capoluogo anche se l’assessore all’ambiente non drammatizza. “Oggi seppur con fatica dovremmo riuscire a garantire il servizio semmai con alcune zone periferiche che potrebbero restare scoperte o, comunque, accusare ritardi – ammette Gerardo Calabrese – I problemi, però, non dovrebbero essere eccessivi visto che stamattina si raccoglieva la carta. Anche domani mattina la situazione dovrebbe essere controllabile. Sebbene stasera si conferisca l’organico si utilizzano i carrellati che garantiscono tempi di raccolta più rapidi. Il vero problema, ma non parlerei di emergenza, si potrebbe profilare martedì mattina quando si dovrà raccogliere l’indifferenziato”. (170812 Giancarlo Frasca)

Di alfonso