Al via a Salerno gli interventi previsti dal bando delle periferie. Iniziata la demolizione, in vista della riqualificazione, del campo prefabbricati di Pastorano. I lavori, poi, proseguiranno in altre zone del capoluogo già nei prossimi giorni. (010219 Giancarlo Frasca)

A quasi quarant’anni dal terremoto del 1980 iniziano ad essere demoliti i campi di prefabbricati utilizzati negli anni successivi al sisma per ospitare migliaia di famiglie salernitane rimaste senza casa. Hanno preso il via, infatti, dalla zona di Via Torre Bianca, tra Matierno e Pastorano, frazioni collinari di Salerno, i lavori di riqualificazione finanziati dal Bando delle periferie della presidenza del consiglio dei ministri che aveva visto il capoluogo salernitano tra i comuni selezionati. Un primo intervento con una spesa di circa 500 mila euro per bonificare le aree interessate dagli insediamenti post terremoto costruendo nuove abitazioni, verde e servizi.
Nei prossimi giorni gli interventi proseguiranno nelle altre zone coinvolte dal bando, tra Ogliara, Fratte e Brignano con l’obiettivo di concludere entro la fine dell’anno. Lavori che interesseranno anche il PArco del Monte Stella. il sotto parcheggio di Matierno, il prolungamento di Via Fratelli Magnone.