1840 reati accertati da Capitaneria di Porto e forze dell’ordine sono stati consumati in Campania, in pratica il 17,8% del totale in Italia con un sensibile incremento rispetto alla precedente rilevazione. Campania maglia nera nella classifica del mare violato dal cemento illegale: costruzioni abusive, occupazioni non autorizzate del demanio marittimo, irregolarità negli appalti pubblici, cave fuorilegge solo per citare alcuni casi. Aumenta il numero delle persone denunciate ed arrestate e quello dei sequestri. Nella provincia di Salerno si è registrato un incremento di reati pari quasi al 90%, dopo Napoli è la seconda in Italia. Ed in Campania sono in aumento anche i reati in materia amministrativa.  Dati allarmanti che Legambiente in occasione dell’inizio delle campagne Goletta Verde e Goletta dei Laghi 2025 ha diffuso in anteprima, dati contenuti nel dossier Mare Monstrum 2025. Goletta Verde, che inizierà da lunedì prossimo partendo da Trieste il suo viaggio navigando lungo le coste italiane, farà tappa a Santa Maria di Castellabate il 30 e 31 luglio prossimi per poi arrivare a Salerno il primo agosto.