Con il 35,04%, un dato inferiore rispetto a quello nazionale del 40,81%, il Partito Democratico è risultato il più votato nella circoscrizione meridionale delle europee che comprende, oltre alla Campania, anche Abruzzo, Molise, basilicata, Calabria e Puglia.
Poco più di 2 milioni di voti per il Pd, poco più di 650 mila in più di Movimento 5 Stelle, seconda forza nel Sud, con il 24,06%, in questo caso risultato migliore di quello nazionale del 21,16.

22,21%, invece, per Forza Italia, 6,57 per Nuovo centro Destra-Udc, 4,15 per Fratelli d’Italia – Aleanza Nazionale, 4,15 per l’Altra Europa – Lista Tsipras, 1,08 Scelta Europea, 0,98 Italia dei valori, 0,76 Verdi Europei, green Italia, 0,75 Lega Nord, 0,20 Io Cambio.
Un dato in parte simile a quello nazionale salvo che per Fratelli d’Italia che, proprio in Campania, o meglio in provincia di Salerno, ha ottenuto una delle migliori performance.
Se a livello regionale Fdi è arrivata al 4,51%, nel salernitano è andata ancora meglio con un 7,91%.
primo partito in provincia di Salerno, invece, il Partito Democratico con il 36,39 seguito da Forza Italia al 22,79. 20,96, invece, per il Movimento 5 Stelle. Quindi, dopo Fratelli d’Italia, NCD-UDC con 5,93, L’Altra Europa Lista tsipras 3,16, Scelta Europea 0,77, lega Nord 0,69, Italia dei Valori 0,61, Verdi Europei Green Italia 0,49, Io Cambio 0,24. (260514)

Di Franco Esposito

Giornalista professionista, lavora a Telecolore dal 1984. Padre di tre figli, è laureato in Giurisprudenza col massimo dei voti. E' corrispondente del Corriere dello Sport e di Repubblica. Radiocronista e opinionista di Radio Bussola 24. Professore a contratto nel Master in Comunicazione dello Sport presso UniCusano. Cultore della Materia presso UniSa.