Il presidente della Svimez Giannola analizza le prospettive dell’economia meridionale dopo la firma del primo documento Governo/Regioni.
“Il Patto per la Campania va nella direzione giusta ma è ancora presto per capire se è il frutto di una precisa strategia nazionale di rilancio del Mezzogiorno o il prosieguo di progettualità slegate e senza un orizzonte comune – ha detto a SalernoEconomy – Bene le Zes di Napoli e Salerno: attendiamo di conoscerne i contenuti. L’impressione è che la direzione intrapresa sia quella giusta, ma si fa ancora fatica ad individuare una strategia precisa e coerente, che abbia come obiettivo di riposizionare la Campania e le altre regioni meridionali – che firmeranno gli accordi con il Governo – al centro di un progetto in grado di rilanciare l’economia dell’intera penisola. Continua a prevalere il timore che esplicitare con chiarezza che solo se riparte il Sud si aprono per l’Italia spazi di crescita strutturale e non effimera, possa fare perdere consenso politico nelle altre aree del Paese”. (290416)

Di Franco Esposito

Giornalista professionista, lavora a Telecolore dal 1984. Padre di tre figli, è laureato in Giurisprudenza col massimo dei voti. E' corrispondente del Corriere dello Sport e di Repubblica. Radiocronista e opinionista di Radio Bussola 24. Professore a contratto nel Master in Comunicazione dello Sport presso UniCusano. Cultore della Materia presso UniSa.