Si sono seriamente aggravate le condizioni del 59enne di Altavilla Silentina che ha contratto il virus del Nilo ed è ricoverato al Ruggi di Salerno. L’uomo è un paziente oncologico e già si sottoponeva alla chemioterapia. Ora è stato trasferito in rianimazione per seri problemi respiratori. La cosidetta “Febbre del Nilo” si contrae per la puntura della zanzara tropicale Culex. Un altro mezzo di trasmissione sono gli uccelli selvatici. Il virus non si trasmette tramite contatto con persone infette. Ad Altavilla Silentina si è provveduto ad un trattamento larvicida e, attraverso delle trappole, sono state catturate delle zanzare, poi inviate all’Istituto Zooprofilattico di Portici.

Di Franco Esposito

Giornalista professionista, lavora a Telecolore dal 1984. Padre di tre figli, è laureato in Giurisprudenza col massimo dei voti. E' corrispondente del Corriere dello Sport e di Repubblica. Radiocronista e opinionista di Radio Bussola 24. Professore a contratto nel Master in Comunicazione dello Sport presso UniCusano. Cultore della Materia presso UniSa.