Sono stati riverniciati con una pittura speciale che abbatte gli odori ed è anti smog i primi 50 cestini per la raccolta in strada di piccoli rifiuti. Il revamping si è reso necessario anche per i danni causati dal cattivo utilizzo dei contenitori stradali, spesso utilizzati impropriamente da chi non rispetta le regole della differenziata. Salerno Pulita ha chiesto agli studenti di alcune scuole cittadine di “adottare i cestini” e realizzare dei video che, attraverso alcune frasi pensate dagli alunni delle scuole Monterisi, Vicinanza, Smaldone, Barra-Mari, invitano cittadini e turisti a farne un uso più civile. Da questa mattina è partito anche un nuovo intervento di sanificazione dei contenitori per le deiezioni canine che sono trattati con prodotti che abbattono gli odori. “Dopo aver raggiunto il primato in Campania per quantità con il 74% di raccolta differenziata, – ha detto l’amministratore Unico di Salerno Pulita Vincenzo Bennet – ora dobbiamo concentrarci sulla qualità e sul senso di civiltà di ognuno di noi”. “Salerno ha intrapreso un percorso che ci ha consentito anche di dare ancora un taglio alla Tari, con particolari benefici alle fasce più bisognose della città” ha commentato l’assessore all’Ambiente Massimiliano Natella.
Cestini gettacarte riverniciati. Bennet (Salerno Pulita): “Appello alla civiltà”
DiOlga Sammauro
Mag 14, 2025