La linea prospettata dal professore Rino Sica e dell’avvocato Eduardo Chiacchio, due dei componenti del team di legali della Salernitana, è stata sposata dal proprietario Danilo Iervolino e dalla dirigenza. Il club granata si costituirà in giudizio in occasione del procedimento sul caso Brescia che il TFN discuterà giovedì prossimo e che potrebbe portare ad una sanzione di quattro punti in danno della società di Cellino. In pratica con la costituzione in giudizio la Salernitana andrà a sostenere la tesi accusatoria del Tribunale Federale.  Un passo importante, questo, dopo il rigetto della seconda istanza che la Salernitana aveva presentato al Collegio Arbitrale del Coni. La scelta di una strategia differente, rispetto a qualche giorno fa, decisa per non alimentare ulteriori tensioni con Lega B e FiGC. Lo spareggio sembra inevitabile, come al momento sembra non immaginabile un cambio format del campionato con un aumento del numero di squadre partecipanti. La FIGC ha indicato le date del doppio spareggio che, in caso di condanna del Brescia (che con quattro punti diventerebbe la terza retrocessa dopo Cosenza e Cittadella) sarebbe tra Sampdoria e Salernitana  con partita di andata a Genova il 15 giugno  e ritorno all’Arechi cinque giorni dopo.  Da oggi, intanto, la squadra di nuovo in campo per gli allenamenti. Dopo Christensen, Bronn e Stojanovic è arrivata la convocazione anche per Lochoshvili. Nonostante la disponibilità del difensore a restare in Italia dalla federazione georgiana è arrivata comunque la chiamata. Si attendono novità in merito a Hrustic, anche il centrocampista ha chiesto di non partire per concentrarsi al meglio sul doppio spareggio salvezza della Salernitana che riavrà tutti i nazionali solo pochi giorni prima della gara d’andata dello spareggio salvezza.